Divisorio tra e Cucina Soggiorno in Vetro: Unione di Funzionalità ed Eleganza

Le vetrate per dividere la cucina e il soggiorno sono una soluzione di design moderna e funzionale che permette di separare gli ambienti senza comprometterne la luminosità e l’ampiezza percettiva. Questo elemento architettonico unisce la cucina e il soggiorno in modo armonioso, consentendo una continua connessione visiva tra gli spazi senza rinunciare alla privacy e alla funzionalità. Le vetrate divisorie, realizzate in vetro trasparente o decorato, donano un tocco di eleganza e contemporaneità all’ambiente, arricchendolo di luce naturale e creando un’atmosfera accogliente.

Accetta i cookie di YouTube per riprodurre questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube, un servizio fornito da una terza parte esterna.

YouTube privacy policy

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

La Versatilità del Divisorio Cucina Soggiorno in Vetro

Il divisorio tra la cucina e il soggiorno in vetro offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta ideale per molte abitazioni. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Luminosità: Le pareti divisorie in vetro trasparente permettono alla luce naturale di diffondersi liberamente tra la cucina e il soggiorno, creando ambienti luminosi e accoglienti. Grazie alla trasparenza del vetro, la luce del sole può penetrare senza ostacoli. La luce naturale contribuisce anche a rendere gli spazi più ampi e a valorizzare gli elementi dell’arredamento, aggiungendo un tocco di vivacità e vitalità agli interni.
  • Continuità Visiva: La trasparenza del vetro mantiene una connessione visiva tra la cucina e il soggiorno, consentendo di godere della vista di entrambe le aree senza soluzione di continuità. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa in ambienti domestici in cui si desidera mantenere un senso di apertura e connessione tra le diverse aree. Inoltre, la possibilità di vedere ciò che accade nell’altro ambiente può essere un aspetto rassicurante, soprattutto per chi ha bisogno di tenere d’occhio i bambini o gli ospiti durante le attività quotidiane.
  • Ampiezza Percettiva: La trasparenza del vetro crea un effetto ottico che fa sembrare gli ambienti più ampi e spaziosi. Anche in ambienti di dimensioni ridotte, il divisorio in vetro dona una sensazione di maggiore ampiezza grazie alla possibilità di vedere attraverso di esso. Questo è particolarmente vantaggioso in appartamenti o case con metrature limitate, dove la creazione di spazi ariosi e luminosi è fondamentale per evitare sensazioni di claustrofobia e soffocamento.
  • Design Moderno: Le vetrate divisorie in vetro donano un aspetto moderno ed elegante all’arredamento della casa. Questo materiale è ampiamente utilizzato in progetti di interior design di tendenza per il suo aspetto sofisticato e minimalista. L’uso del vetro aggiunge un tocco di stile contemporaneo agli interni, conferendo un’impronta di raffinatezza e design alla casa. La scelta di vetrate divisorie in vetro è particolarmente apprezzata da coloro che amano un design pulito ed essenziale, con una predilezione per lo stile moderno e senza tempo.
  • Privacy e Intimità: Nonostante la trasparenza del vetro, il divisorio in vetro offre comunque un grado di privacy e separazione tra cucina e soggiorno. Questo aspetto è particolarmente importante in ambienti domestici in cui si desidera svolgere attività diverse senza interferenze reciproche.
  • Facilità di Pulizia: Il vetro è un materiale facile da pulire e igienizzare, riducendo al minimo la manutenzione necessaria per il divisorio. Basta utilizzare un detergente per vetri e un panno morbido per mantenere le pareti divisorie in vetro pulite e brillanti. La facilità di pulizia del vetro permette di mantenere il divisorio in condizioni ottimali, garantendo la massima igiene e pulizia degli ambienti.
  • Personalizzazione: Le vetrate divisorie in vetro possono essere personalizzate con varie finiture e decorazioni, permettendo di adattarle allo stile e alle preferenze estetiche della casa. Si possono scegliere diverse tipologie di vetro, come il vetro trasparente, il vetro opaco o il vetro decorato, per creare effetti visivi e atmosfere diverse. Inoltre, è possibile aggiungere decorazioni come disegni, serigrafie o sabbiature per conferire un tocco unico e personalizzato al divisorio. La personalizzazione delle vetrate divisorie in vetro consente di creare un ambiente unico e in linea con il proprio gusto e stile di arredamento.
  • Isolamento Acustico: Le vetrate divisorie in vetro possono essere realizzate con caratteristiche che migliorano l’isolamento acustico degli ambienti. Questo aspetto è particolarmente importante in ambienti ad alta frequenza di rumori, come uffici o spazi commerciali, dove la tranquillità è fondamentale per la concentrazione e l’efficienza. Grazie alle soluzioni tecniche adeguate, il divisorio in vetro può contribuire a ridurre l’ingresso di rumori esterni, creando un ambiente più silenzioso e confortevole. Questo permette di lavorare o di trascorrere il tempo in casa in maggiore riservatezza e tranquillità, senza essere disturbati da rumori indesiderati.
  • Aumento del Valore Immobiliare: L’aggiunta di un divisorio cucina soggiorno in vetro può aumentare il valore immobiliare della casa, in quanto rappresenta una soluzione di design apprezzata da potenziali acquirenti.

Prezzi delle Vetrate Divisorie per Cucina e Soggiorno

I prezzi di un divisorio in vetro tra cucina e soggiorno possono variare in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni del divisorio, il tipo di vetro utilizzato, la personalizzazione desiderata e il sistema di apertura scelto. Inoltre, gli accessori e le finiture selezionate possono incidere sul costo complessivo.

Oltre al costo dei materiali e delle finiture, è essenziale tenere presente il costo dell’installazione del divisorio. L’installazione dovrebbe essere effettuata da professionisti esperti per garantire un risultato ottimale e una sicura aderenza alle norme di sicurezza.

Per un vetro stratificato, i prezzi possono girare tra i 99 e i 235 euro al mq
Se satinato, extrachiaro o particolarmente spesso, il prezzo aumenta; arrivando fino a 235 euro al mq

Contattaci per un preventivo. Un professionista valuterà le tue esigenze e ti fornirà un’offerta personalizzata in base alle specifiche del tuo progetto.

€ / mq
STRATIFICATO 33.1 CHIARO 99
STRATIFICATO 44.1 CHIARO 115
STRATIFICATO 55.1 CHIARO 121
STRATIFICATO 66.1 CHIARO 130
STRATIFICATO 44.1 SATINATO 158
STRATIFICATO 55.1 BRONZO/GRIGIO 220
STRATIFICATO 55.1 EXTRACHIARO 235
STRATIFICATO 55.1 SATINATO 200