Decorazioni e Serigrafie

Rimarrai colpito dall’estrema varietà e bellezza delle decorazioni e delle serigrafie proposte e realizzate dalla VetroeXpert, la tua vetreria di fiducia a Roma.

La VetroeXpert fornisce decorazioni e serigrafie nelle dimensioni di progetto e in sabbiatura manuale con laccature a vernici serigrafiche su:

  • porte,
  • box doccia,
  • quadri,
  • specchi,
  • tavoli
  • e qualsiasi cristallo.

Le nostre decoratrici realizzano con estro artistico ogni tipo di disegno, anche su vostra precisa richiesta. Nella realizzazione di decorazioni e serigrafie, quando si sceglie un vetro.

Come scegliere un vetro decorativo?

Nella realizzazione di decorazioni e serigrafie, quando si sceglie un vetro decorativo bisogna tenere presente diversi fattori, nelle decorazioni e serigrafie:

  • L’aspetto:

    • Le soluzioni trasparenti assicurano il massimo passaggio di luce possibile; oggetti e persone, ovviamente, sono visibili attraverso il vetro;
    • Le soluzioni traslucide, pur consentendo di vedere gli oggetti oltre il vetro, garantiscono al tempo stesso un certo livello di privacy. Attraverso il vetro è possibile distinguere le forme di oggetti e persone. Il livello di trasmissione luminosa di un vetro traslucido, a seconda dei prodotti utilizzati, può persino corrispondere a quello di un vetro chiaro;
    • Le soluzioni opache nascondono le superfici ricoperte o gli oggetti che si trovano dietro il vetro; oggetti e persone non possono essere visti attraverso il vetro. Le soluzioni di decorazioni con vetri stratificati sono disponibili anche con LED incorporati.
  • Il colore o motivo grafico:

    • La VetroeXpert mette a disposizione del cliente ogni genere di soluzione: neutra, colorata, metallizzata o stampata. Per ottenere decorazioni per arredamento o per edilizia le lastre di vetro possono essere smaltate. L’intera superficie del vetro viene rivestita con uno strato di smalto vetroso durante la fase di tempra o indurimento.

La Smaltatura

Si differenziano due procedimenti di smaltatura del vetro:

  • smaltatura a freddo (verniciatura). La Verniciatura consiste nel deporre a spruzzo una vernice del tipo “alla nitrocellulosa” su di una superficie della lastra destinata a diventare parte di decorazioni. La vernice viene protetta con carta adesiva, o fibre di Rayon (vellustra) e può essere plasticata;
  • smaltatura a caldo (smaltatura propriamente detta). Per ottenere decorazioni, si usano smalti costituiti da miscele di pigmenti minerali che vetrificano in seguito alla permanenza della lastra in un forno nel quale si raggiungono temperature superiori ai 600°; di conseguenza il procedimento è associato al processo di tempra.

Perchè scegliere noi

94%

Clienti soddisfatti (fonte: Google)