Ti chiedi quale sia il miglior box doccia in cristallo? La risposta può sembrare banale ma il miglior box doccia in cristallo è quello che più si adatta alle tue esigenze. Perché? Perché un eccellente box doccia può avere straordinarie caratteristiche, ottima fattura e materiali, ma se non corrisponde ai tuoi bisogni non sarà quello perfetto per te!
Quali sono, pertanto, i fattori da considerare perché il box doccia in cristallo sia il migliore?
Consideriamo almeno 5 dei più importanti elementi da considerare nella scelta del proprio box doccia in cristallo.
- Il cristallo
- Le dimensioni
- La forma
- Le aperture
- Professionisti del settore
Il CRISTALLO
L’ampio uso del vetro è ben noto, visto che può essere utilizzato estesamente per la varietà di colore, di resistenza, di tipologia, per la facilità di pulizia e per la durabilità nel tempo. Il vetro utilizzato in tutti i tipi di box doccia è di tipo temperato. Il cristallo temperato è detto anche “vetro di sicurezza” in quanto è trattato in modo da non essere pericoloso in caso di rottura: si frantuma creando una infinità di piccoli frammenti non appuntiti e pertanto non pericolosi.
Posto dunque che tutti i cristalli sono di tipo temperato, resta solo da scegliere le rifiniture che più si adattano alle esigenze e alle preferenze personali; ecco alcune opzioni:
- vetro colorato (blu, grigio o bronzo)
- cristallo extra-chiaro
- vetro acidato (totale o parziale centrale)
- cristallo riflettente
LE DIMENSIONI
Le misure fruibili sono molteplici, come 80×80, 70×70, 70×90, 70×100 o su misura. Affinché il box doccia in cristallo sia il migliore disponibile, esso si deve abbinare perfettamente alle dimensioni del piatto doccia e rispettare lo spazio a disposizione all’interno della stanza, senza sacrificare la comodità dell’intero bagno.
LA FORMA
Le forme dei box doccia possono avere la classica forma quadrata o rettangolare, con due lati a filo del muro e gli altri due protetti dai pannelli in vetro. Esistono in commercio anche modelli a forma semicircolare, adatti all’istallazione in angoli.
In fine esistono modelli che hanno i pannelli in cristallo per tre lati o addirittura su tutti e quattro i lati, questi modelli si possono inserire in un ambiente molto ampio dove essere valorizzati e utilizzati al meglio.
LE APERTURE
Tra le principali tipologie di apertura di cabina doccia troviamo, ad esempio, quelle a scorrimento, a soffietto o con ante pieghevoli. Se è presente uno spazio adeguato, sono disponibili anche delle aperture ad ante battenti (come una classica porta) che si aprono verso l’esterno. Una interessante opzione è anche quella del tipo saloon, dove le ante si aprono sia verso l’interno che verso l’esterno della cabina, lo spazio fruibile in questo caso dovrà essere molto.
Il miglior box doccia sarà, pertanto, quello con l’apertura che più si adatterà alle dimensioni e alla forma della stanza da bagno.
CONSIGLI DA PROFESSIONISTI DEL SETTORE PER SCEGLIERE IL MIGLIOR BOX DOCCIA IN CRISTALLO
Saper valutare ed analizzare tutte le variabili appena descritte è tutt’altro che semplice. Affidarsi ad un professionista del settore, che abbia un’ampia conoscenza dei materiali, delle soluzioni e delle combinazioni disponibili, permetterà di fare la scelta migliore.
Un professionista o un consulente saprà consigliare quale combinazione dei vari elementi sia la migliore affinché il box doccia in cristallo sia il più adatto alle esigenze e preferenze personali.
Scrivi un commento