Vetro autopulente, trattamento antisporco e antigoccia, Montaggi speciali e interventi con mezzi e personale specializzato per installazioni di vetrate ordinarie e speciali.

La VetroeXpert fornisce vetri particolari accogliendo le richieste del cliente su prodotti ricercati ed offre continue innovazioni tecnologiche del settore.

Nei vetri particolari antifuoco detti comunemente “REI” (definiti ora “EI“) per resistenza al fuoco si intende l’attitudine di un pannello a conservare in tutto od in parte:

  • la stabilitàR“,
  • la tenutaE
  • e l’isolamento termicoI” che vengono così definiti:
  • stabilità: attitudine di un pannello a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco;
  • tenuta: attitudine di un pannello a non lasciare passare ne produrre fiamme, vapori o gas caldi sul lato non esposto al fuoco;
  • isolamento termico: attitudine di un pannello a ridurre la trasmissione del calore.

Quindi per i vetri particolari antifuoco con il simbolo “REI” si identifica un elemento costruttivo che tende a conservare, per un tempo determinato:

  • la stabilità,
  • la tenuta e
  • l’isolamento termico.

Con il simbolo “RE” si parla di un elemento costruttivo in grado di conservare stabilità e tenuta, mentre con il simbolo “R” si identifica un elemento che conserverà, per un tempo determinato, la stabilità.

Altri vetri particolari forniti dalla VetroeXpert sono i vetri stratificati con LED incorporati.

Rappresentano una gamma di vetri stratificati con Light Emitting Diodes incorporati, colorati o monocolore.

LED sono alimentati attraverso un rivestimento invisibile ad elevata conducibilità elettrica.

La VetroeXpert fornisce trattamenti antisporco ed antigoccia alle nanotecnologie rendendo i vostri vetri particolari.

I prodotti della ECTOR rendono

la superficie repellente all’acqua e allo sporco, senza cambiarne l’aspetto.

Prevengono la formazione di calcare e la proliferazione batterica, riducendo la frequenza delle operazioni di pulizia.

L’applicazione del prodotto è estremamente semplice e dura per anni”.

I vetri particolari con il trattamento alle nanotecnologie sono anche

resistenti al gelo, alle alte temperature (fino a 450°c) senza cambiare l’aspetto estetico delle superfici; donano ai cristalli eccellenti proprietà idrofobe e oleofobe; con estrema facilità viene rimosso lo sporco, la polvere ed il grasso e l’applicazione risulta estremamente semplice

La VetroeXpert fornisce dei vetri particolari che rappresentano la soluzione ottimale per esigenze di privacy.

Il sistema VISION

è composto da due lastre di vetro stratificate nel cui interno viene applicata una speciale lamina di poliestere.

Su questa lamina vi è uno strato di cristalli liquidi dispersi in una matrice solida polimerica.

I cristalli liquidi hanno la capacità di mutare il loro orientamento se sono eccitati elettricamente.

Nello stato OFF i cristalli liquidi non sono allineati e si crea l’effetto opaco, impedendo la visibilità ma lasciando passare la luce.

Nello stato ON i cristalli si allineano ed in questo modo la pellicola diviene trasparente.

La pellicola che utilizza la VetroeXpert è prodotta in Italia ed è testata per 1.000.000 di cicli.

Dépliant e cataloghi specifici:

La VetroeXpert esperta nei montaggi speciali esegue la sostituzione di vetrate strutturali difettate con vasta campionatura a disposizione del cliente.

Nella posa in opera di questi montaggi speciali, le vetrate devono essere posate facendo attenzione che le lastre non subiscano urti che ne possano causare la rottura.

Le lastre di vetro devono essere collegate tra loro in modo tale che la deformazione elastica della struttura possa avere luogo, permettendo anche lo slittamento tra le lastre di vetro, slittamento dovuto alla dilatazione termica differente l’una dall’altra.

In buona sostanza deve essere evitato qualsiasi contatto:

  • tra il vetro ed il cemento,
  • tra il vetro e qualsiasi metallo e
  • tra il vetro e un altro vetro.

Nei montaggi speciali il fissaggio deve avvenire in maniera tale che le lastre di vetro non escano dalle battute conseguentemente agli sforzi a cui vengono normalmente sottoposte.

I telai con cui sono fissate le lastre di vetro devono fornire la possibilità si sopportare tutto il peso delle lastre stesse, senza deformarsi.

I telai devono inoltro sopportare, sia l’azione costante e continua del vento, che eventuali carichi di neve o di possibili vibrazioni.

In sostanza si deve ottenere una rigidità ove, per le lastre monolitiche, nessun lato della lastra di vetro si fletta oltre 1/200 della sua lunghezza e per le vetrate isolanti e per i pannelli stratificati la flessione non superi l’1/300.

La VetroeXpert in fase di scelta dei materiali e nella fase di posa delle vetrate assume tutte le precauzioni necessari affinché i rischi di natura accidentale siano evitate.

La posa delle vetrate durante questi montaggi speciali viene realizzata garantendo una tenuta sia all’acqua che all’aria perfetta e duratura nel tempo; questo accorgimento ovviamente viene prescritto soprattutto per le vetrate isolanti.

Nei montaggi speciali dei prodotti piani ricotti la VetroeXpert garantisce la conformità alla norma UNI 6534.