Vuoi sapere quanto costa una ringhiera in vetro? Il costo per la realizzazione di una ringhiera o parapetto in cristallo varia in base ad alcuni fattori, quali:

  1. Le misure
  2. Le caratteristiche del vetro
  3. La struttura di supporto
  4. Il sistema di ancoraggio

La variabile più importante è senza dubbio il tipo di vetro che si desidera utilizzare.

Sul mercato esistono tantissime tipologie e soluzioni adatte a tutte le esigenze: dal vetro temperato al vetro stratificato, dai vetri colorati a quelli satinati od opachi.

Per esempio: un cristallo temperato da 6 mm può costare 135 €/mq, un costo decisamente inferiore rispetto ad un cristallo bronzo/grigio temperato satinato da 10 mm dal costo di circa 350 €/mq.

È importante valutare attentamente le opzioni e farsi consigliare al meglio.

Rispondiamo allora ad almeno due importanti domande.

  • Perché il vetro è la miglior scelta?
  • Perché affidarsi a professionisti?

La scelta migliore: Preferire il vetro

Quando si vuole realizzare una ringhiera sempre più progettisti e committenti scelgono una balaustra in vetro. Perché? Grazie alla sua eleganza e duttilità, oltre che al costo e alla versatilità.

  • Il costo

Il costo per far eseguire una balaustra in vetro non si discosta di molto da quello sostenuto utilizzando altri materiali. Difatti il costo di una balaustra in legno va dai 70€ ai 300€ al mq, in base alla tipologia di legname utilizzato e alle decorazioni scelte. Il costo di un parapetto in ferro battuto varia da un minimo di 100€ a un massimo di 350€ al mq, pure in questo caso in base ai fregi scelti dalla committenza.

Una ringhiera in vetro ha un costo che può variare da un minimo di 200€ a 500€ al mq, in opera, netto. Il prezzo ovviamente varia a seconda delle caratteristiche e personalizzazioni scelte. A parità di costo, quindi, perché scegliere il vetro?

  • La versatilità

Secondo un’indagine condotta dal Censis, il vetro è ritenuto il materiale più sostenibile e sicuro sul mercato. Le forme, le dimensioni, i colori, gli spessori e le decorazioni disponibili del cristallo lo rendono un materiale altamente versatile, così da poter essere utilizzato in qualsiasi contesto edilizio.

Un fattore considerevole è la resistenza del vetro, ottenuto grazie all’utilizzo di vetro temperato, vetro temperato/stratificato e stratificato/laminato. L’impiego di una di queste tipologie potrà essere unito alla scelta di carattere estetico e decorativo, così da renderlo adatto alle necessita del committente.

Ringhiera in vetro per esterno prezzo

La ringhiera in vetro per esterno è una soluzione moderna e sofisticata per delimitare e proteggere gli spazi esterni come balconi, terrazze e giardini. La sua realizzazione prevede l’utilizzo di pannelli di vetro temperato stratificato  resistente e una struttura di supporto solida come l’acciaio inossidabile o l’alluminio. La ringhiera in vetro per esterno offre numerosi vantaggi, come la trasparenza che permette di mantenere una vista aperta sul paesaggio circostante, la resistenza agli agenti atmosferici e la facilità di pulizia e manutenzione.

Il prezzo per la realizzazione di una ringhiera in vetro per esterno può variare in base alle dimensioni, allo spessore del vetro, al tipo di supporto e ai dettagli personalizzati. Tuttavia un prezzo orientativo stimato può oscillare tra 600 e gli 800 euro al mq

Ti consigliamo di richiedere il tuo preventivo personalizzato per ottenere un’indicazione precisa dei costi.

Clicca qui

La ringhiera in vetro per esterno rappresenta un investimento a lungo termine che offre un valore estetico e funzionale duraturo per il tuo spazio esterno.

Costo ringhiera in vetro per scala interna

La ringhiera o balaustra in vetro o cristallo per scala e ballatoi interni è una soluzione sicura, elegante e moderna per arricchire l’aspetto delle scale interne e fornire supporto e sicurezza.

La sua realizzazione prevede l’utilizzo di pannelli di vetro temperato stratificato e una solida struttura di supporto, come l’acciaio inossidabile o l’alluminio. La ringhiera in vetro per scala interna offre diversi vantaggi, come la trasparenza che permette di mantenere un senso di spaziosità e luminosità, e la resistenza agli urti e agli agenti corrosivi.

I costi per la realizzazione di una ringhiera in vetro per scala interna dipendono dalle dimensioni della scala, dal numero di pannelli di vetro necessari, dallo spessore del vetro e dal tipo di supporto utilizzato. La ringhiera in vetro per una scala interna rappresenta un investimento che conferisce un aspetto contemporaneo e raffinato al tuo arredamento.

Per avere un’idea di massima, il costo varia da 500 a 800 euro al mq con montaggio semplice.

Richiedi ora il tuo preventivo personalizzato ottenere un’indicazione precisa dei costi.

Gli esempi indicati ben denotano come il vetro possa essere impiegato in modo efficace secondo le esigenze della committenza. Naturalmente, viste le molteplici alternative disponibili, a chi affidarsi per scegliere la miglior tipologia di vetro per una ringhiera?

Scala e Ringhiera in vetro vetreria Roma

Affidarsi a consulenti professionisti

Scegliere un professionista esperto che conosce perfettamente ogni tipologia di cristallo disponibile, dà al cliente la serenità di avere i migliori consigli, dissipare gli eventuali dubbi e trovare le migliori alternative.

In conclusione, per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, risulta tassativo affidarsi a consulenti esperti del settore. I professionisti esperti garantiranno una consulenza efficace e seguiranno non solamente l’installazione della ringhiera ma anche tutta la fase progettuale, ottenendo un prodotto studiato sulle esigenze personali.