PERCHÉ USARE IL VETRO?

Possiedi un bel pergolato e ti chiedi come poterlo sfruttare tutti i giorni all’anno? Un’idea che potresti facilmente realizzare è: chiudere il pergolato. Ma come scegliere i materiali migliori per ottenere un lavoro dal buon risultato estetico e funzionale? La preferenza sempre più comune è quella di utilizzare il vetro. Perché?

Per poter giustificare questa estesa scelta collettiva rispondiamo a due quesiti fondamentali:

  • Perché il vetro è meglio?
  • A chi affidarsi?

SCEGLIERE IL VETRO, LA MIGLIOR SOLUZIONE

Innanzitutto chiariamo la classificazione della struttura. I pergolati sono considerati manufatti ornamentali realizzati in strutture leggere di legno o altri materiali di minimo peso, facilmente rimovibili in quanto privi di fondamenta.

Ciò premesso, è evidente che non tutte le opzioni disponibili sul mercato si adattano alla chiusura di un pergolato, tanto se si trova in un giardino che su un terrazzo. Generalmente le opzioni disponibili si riducono sostanzialmente a due:

  • Tende o teli robusti

Varie soluzioni permettono di installare tende impacchettabili nella parte superiore del pergolato. Generalmente i tendaggi possono essere a funzionamento manuale o elettrico dipendendo dalle dimensioni della struttura. Ma la questione della difficoltà della pulizia del tessuto e del suo degrado nel tempo non la rendono la prima scelta.

  • Vetro

Contrariamente, il vetro è sempre più diffuso nel campo del pergolato. Grazie alle numerose opzioni di colore, resistenza, tipologia, facilità di pulizia e alla durevolezza nel tempo, è la scelta più popolare. Il vetro, inoltre, dà stabilità e robustezza alla struttura garantendo maggiore serenità ai suoi occupanti.

Utilizzare il vetro per chiudere il proprio pergolato permette di avere solamente vantaggi a breve e a lungo termine. Come accennato, il vetro ha caratteristiche intrinseche che lo rendono versatile ma allo stesso tempo resistente.

Le svariate tipologie di vetri presenti sul mercato offre la possibilità di avere veri vantaggi nell’utilizzarlo. Se valutiamo la questione pulizia, ad esempio, sono disponibili cristalli autopulenti. Questi vetri autopulenti, a seguito di un particolare trattamento rendono idrofila la superficie: quando cade la pioggia, essa non solo non si deposita sui vetri ma scivola via trascinando con sé tutto lo sporco. Questa speciale caratteristica riduce in maniera considerevole la manutenzione e la pulizia dei vetri del proprio pergolato.

L’esempio appena fatto è solamente uno fra i molti possibili. Ciò ben dimostra quanto il vetro possa essere impiegato in modo efficace e flessibile in base alle proprie esigenze. Viste, però, le innumerevoli opzioni disponibili. Come scegliere il miglior vetro per ogni necessità?

AFFIDARSI A CONSULENTI ESPERTI

Affidati ad esperti del settore, potrai dipanare tutti i tuoi dubbi e avere la miglior soluzione. I professionisti esperti ti forniranno una consulenza efficace e ti seguiranno passo passo sia nella fase progettuale sia durante la sua realizzazione.

Un consulente esperto che conosce perfettamente ogni tipologia di struttura e di cristallo disponibili, è in grado di chiarire i dubbi e presentare le migliori alternative tra le quali scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.